Animando porta in scena nella chiesa di Santa Maria Bianca la Sacra Rappresentazione del Venerdì Santo 

La Passione di Cristo e la storia di una sposa bambina medio-orientale si intrecciano nella Sacra rappresentazione del Venerdì Santo, lo spettacolo organizzato dal Centro di promozione musicale Animando in collaborazione con la Parrocchia del Centro Storico di Lucca.

Venerdì 18 aprile, alle 16 nella Chiesa di Santa Maria Bianca, il regista e attore Nicola Fanucchi, voce recitante e curatore della regia, e il percussionista Piero Perelli proporranno un nuovo progetto dedicato alla Passione di Cristo. In scena anche l’attrice Giulia Perelli e l’organista Niccolò Bartolini.

Dopo il grande successo di “Secondo Marco”, lo spettacolo innovativo che ha riscosso consensi in numerosi teatri italiani, Fanucchi e Perelli tornano insieme in un’esperienza teatrale e musicale unica nel suo genere. Il racconto della Passione di Cristo, interpretato da Fanucchi, sarà affiancato da una narrazione contemporanea: la storia di una sposa bambina medio-orientale, a cui darà voce Giulia Perelli su testi della reporter di guerra Barbara Schiavulli. Le due narrazioni si svilupperanno su un inedito incontro musicale, quello delle percussioni di Piero Perelli con le musiche di Bach e Regen eseguite all’organo da Bartolini.

Dopo anni di impegni in Italia e all’estero, i due artisti tornano a collaborare su un progetto di grande valore artistico e spirituale. Piero Perelli ha calcato palcoscenici internazionali suonando con artisti del calibro di Glen Hansard e Vinicio Capossela, oltre a pubblicare il suo primo album e a partecipare a una recente tournée negli Stati Uniti. Nicola Fanucchi ha proseguito il suo percorso come regista in Italia, Svizzera e Corea del Sud, distinguendosi in importanti produzioni teatrali e cinematografiche.

L’ingresso alla rappresentazione è a offerta libera. L’evento è supportato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca e dal Comune di Lucca.

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.